FastPad 2.5 presente notevoli variazioni rispetto alle versioni 2.0x
Oltre alle modifiche sul programma (leggere l'help in proposito), la struttura dell'applicazione cambia. L'eseguibile del FastPad Φ ancora pi∙ piccolo di prima, ora per≥ avete una DLL, che abbiamo pensato qui alla FastWare per centralizzare alcuni componenti comuni ai nostri programmi. Inoltre avrete un programma di Setup che vi facilita l'installazione e l'aggiornamento dal Notepad.
Potrα sembrare che il FastPad perda la sua componente fondamentale, cioΦ essere un editor di testo pi∙ potente del notepad, ma ugualmente leggero e privo di fronzoli. Ma non Φ cos∞. Il FastPad non perde in velocitα in questa nuova versione, nonostante le numerose nuove potenzialitα, anzi Φ addirittura pi∙ veloce. Gli aggiustamenti che vi stanno intorno servono per gli utenti meno esperti, che potrebbero incontrare difficoltα nell'associare i file di testo con il FastPad.
Inoltre FastPad utilizza il registro di configurazione per le sue opzioni, conforme alle specifiche Windows 95.
I vecchi utenti di FastPad avranno quindi un programma che guadagna possibilitα e non perde in leggerezza rispetto a prima. I nuovi utenti saranno facilitati nell'installazione.
--- Installazione ---
1) Utilizzando il Setup
Scomprimete il tutto in una directory temporanea, lanciate Setup.exe, scegliete la directory in cui volete installarlo e premete install.
*** Se usate Winzip, non lanciate Install dal pulsante della ToolBar di Winzip, ma scomprimete il programma in una directory temporanea, e poi lanciate il setup ***
2) Manualmente
Se il programma non dovesse funzionare, o se doveste incontrare problemi durante l'installazione, seguite la seguente procedura.
- Copiate i file Fastpad.exe e Fastpad.hlp nella directory dove intendete mettere il FastPad
- Copiate il file FwLib.dll nella directory \System, una sottodirectory della directory in cui avete installato Windows (es: C:\Windows\System)
--- Associazione dei file di testo al FastPad ---
Il programma di Setup dovrebbe associare al FastPad i file di testo pi∙ comuni. Se ci≥ non dovesse accadere, o se scegliete di installare il programma manualmente, per associare i file di testo che intendete far aprire al FastPad sarα sufficente:
- da Gestione Risorse, selezionare un file e, mentre si tiene premuto SHIFT cliccare il tasto destro del mouse. Scegliere l'opzione "Apri con..." dal menu contestuale. Avrete l'elenco delle applicazioni installate. Se FastPad non compare (la prima volta non comparirα di sicuro), indicate voi la posizione del file Fastpad.exe sul vostro hard disk scegliendo "Sfoglia".
Ripetete quest'operazione una sola volta per ogni TIPO di file che volete associare al Fastpad.
--- Known Bugs ---
- Se chiudete il FastPad quando la finestra Φ massimizzata, all'apertura non potrete pi∙ ridimensionarlo. Per ovviare a questo, temporaneamente, faccio in modo che, se chiuso mentre Φ massimizzato, la successiva volta che viene utilizzato si riapra con dimensione e posizione standard.
Vi invito a segnalermi qualunque altro bug, ma prima leggete le FAQ, potreste trovare la soluzione al vostro problema !
--- Crediti ---
FastPad Φ un programma della FastWare (www.terzomillennio.com/fastware) Φ stato realizzato da Daniele Dellafiore, con la preziosa collaborazione di Lorenzo Bolzani.